All'inizio e alla fine della lezione si esegue il "Kamiza ni rei": l'inchino al kamiza. <<Il kamiza, che letteralmente significa “sede dello spirito” (kami) è lo spazio principale di un dojo così come nelle case tradizionali giapponesi. Il kamiza è usato come piccolo tempio a simbolo di riverenza, purezza e rispetto. Nelle case rappresenta venerazione e rispetto per gli antenati, nei dojo di arti marziali rappresenta il rispetto per il patrimonio marziale e rende omaggio al Soke o Maestro fondatore dell’arte marziale che viene praticata in quel luogo/sala (dojo per l’appunto). Sebbene il “kamiza” sia composto principalmente di elementi shintoisti non va ricercato alcun significato religioso in esso ma piuttosto lo si può associare a una icona culturale. Quando meditiamo di fronte a lui durante la cerimonia del saluto non stiamo assolutamente pregando una divinità ma mostriamo solo il massimo rispetto per la nostra tradizione e il patrimonio marziale giu